Lufr
2005-09-07 16:42:50 UTC
La salitina è una polvere da tavola tipo idrolitina che contiene anche sali
minerali.
Siccome tempo fa qualcuno ne aveva parlato, ho chiamato la fabbrica
produttrice per chiedere informazioni e mi ha inviato l'elenco dei
componenti:
- sodio bicarbonato;
- acido tartarico;
- potassio cloruro;
- magnesio carbonato;
- calcio carbonato;
- sodio fluoruro.
E null'altro (zuccheri, coloranti, ecc. ecc.)
I primi due componenti servono per l'effervescenza, gli altri sono i sali
minerali.
La Salitina costa 1,30 euro e contiene 10 bustine, ciascuna da sciogliersi
in un litro d'acqua.
Ora non voglio fare pubblicità al prodotto ma devo scegliere se ordinarne
ben 40 scatole (400 bustine) perché nel Lazio nessun rivenditore la tratta
(dovevate vedere le facce dei farmacisti quando la cercavano sul computer e
vedevano il prezzo...)
Secondo voi può essere un buon integratore?
Chi già mi aveva contattato per fare l'acquisto insieme, mi può scrivere in
privato se ancora interessato. Sono benvenuti nuovi partecipanti al
gruppetto di acquisto.
Luca.
minerali.
Siccome tempo fa qualcuno ne aveva parlato, ho chiamato la fabbrica
produttrice per chiedere informazioni e mi ha inviato l'elenco dei
componenti:
- sodio bicarbonato;
- acido tartarico;
- potassio cloruro;
- magnesio carbonato;
- calcio carbonato;
- sodio fluoruro.
E null'altro (zuccheri, coloranti, ecc. ecc.)
I primi due componenti servono per l'effervescenza, gli altri sono i sali
minerali.
La Salitina costa 1,30 euro e contiene 10 bustine, ciascuna da sciogliersi
in un litro d'acqua.
Ora non voglio fare pubblicità al prodotto ma devo scegliere se ordinarne
ben 40 scatole (400 bustine) perché nel Lazio nessun rivenditore la tratta
(dovevate vedere le facce dei farmacisti quando la cercavano sul computer e
vedevano il prezzo...)
Secondo voi può essere un buon integratore?
Chi già mi aveva contattato per fare l'acquisto insieme, mi può scrivere in
privato se ancora interessato. Sono benvenuti nuovi partecipanti al
gruppetto di acquisto.
Luca.