Discussione:
cominciare agonisticamente a 25 anni
(troppo vecchio per rispondere)
Jack Lumber
2007-06-16 09:11:15 UTC
Permalink
mi chiedevo se 25 anni è un'età troppo veneranda per cominciare a fare
atletica a livelli agonistici abbastanza buoni

nn ho mai preso in considerazione queste discipline..da qualche mese la mia
ragazza mi ha attaccato la passione. mi piacerebbe provare a fare qualcosina
anche perchè nella varietà di specialità penso che si possa trovare
facilmente qualcosa abbastanza adatto al proprio fisico

detesto le specialità di "distanza" (diciamo dagli 800 in su, che pure forse
sarebbero quelle più indicate per chi non è proprio di primo pelo)...non mi
piacciono molto nemmeno i lanci....mi intrippano tantissimo i salti in
orizzontale e le specialità di velocità pura (100,200,400)...un po' meno gli
ostacoli.

sono 183 centimetri per 77 chili, fisico asciuttissimo, ho fatto volley e
palestra per secoli....a naso mi vedrei bene nel salto in alto o in lungo..

che ne dite? a questa età vale la pena di cominciare oppure manca
sicuramente tutta la fase di preaparazione tecnica adolescenziale?

grazie per le risposte
Paolo P. (non a casa)
2007-06-16 11:25:24 UTC
Permalink
Post by Jack Lumber
che ne dite? a questa età vale la pena di cominciare oppure manca
sicuramente tutta la fase di preaparazione tecnica adolescenziale?
Secondo me, dipende dagli obiettivi. Se vuoi puntare alle Olimpiadi,
dovresti proprio essere un talento inespresso che in qualche mese ottiene
risultati di livello internazionale.

Se invece vuoi divertirti come tutti quelli che bazzicano qui dentro,
allora vale SEMPRE la pena di dedicarsi ad uno sport, a prescindere dal
risultato.

Pagliotz, ha detto.
--
Motto: "Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti" (Roberto "Freak"
Antoni
Mito: M. Douglas in "un Giorno di Ordinaria Follia"
Blog: http://soluzione-finale.blogspot.com

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jack Lumber
2007-06-16 12:13:56 UTC
Permalink
Post by Paolo P. (non a casa)
Secondo me, dipende dagli obiettivi. Se vuoi puntare alle Olimpiadi,
dovresti proprio essere un talento inespresso che in qualche mese ottiene
risultati di livello internazionale.
Se invece vuoi divertirti come tutti quelli che bazzicano qui dentro,
allora vale SEMPRE la pena di dedicarsi ad uno sport, a prescindere dal
risultato.
senza dubbio...questa è una cosa su cui ho ragionato anch'io..diciamo che mi
ponevo degli obiettivi intermedi...non dico di finire alle olimpiadi ma
magari vincere qualcosina si..o cmq competere a pari con gente normale che
gareggia da una vita

a tuo avviso quali sarebbero le discipline più indicate per un fisico delle
mie caratteristiche (vedi primo post)?

grazie per la risposta
jack
Gambero
2007-06-18 12:24:50 UTC
Permalink
Post by Jack Lumber
senza dubbio...questa è una cosa su cui ho ragionato anch'io..diciamo che mi
ponevo degli obiettivi intermedi...non dico di finire alle olimpiadi ma
magari vincere qualcosina si..o cmq competere a pari con gente normale che
gareggia da una vita
Io al posto tuo proverei a fare un salto in lungo e direi ad un allenatore
"ho fatto x.xx senza allenamento, ho 25 anni, tu come la vedi ?"

Se poi vuoi toglierci la curiosità...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jack Lumber
2007-06-18 18:21:00 UTC
Permalink
Post by Gambero
Io al posto tuo proverei a fare un salto in lungo e direi ad un allenatore
"ho fatto x.xx senza allenamento, ho 25 anni, tu come la vedi ?"
Se poi vuoi toglierci la curiosità...
era quello che volevo sentirmi dire :-D

grazie della risposta
appena posso provo e vi so dire...purtroppo il campo è a 40 chilometri da
casa mia per cui devo trovare un giorno libero per andare a farlo...
Nik
2007-06-18 19:31:33 UTC
Permalink
Post by Jack Lumber
appena posso provo e vi so dire...purtroppo il campo è a 40 chilometri da
casa mia per cui devo trovare un giorno libero per andare a farlo...
Però prova, non demordere. Ho conosciuto ragazzi che iniziavano a 23-25 anni
e sono comunque riusciti ad ottenere buoni risultati. Conta molto il fatto
che hai fatto volley in passato, un po' meno la palestra che gonfia solo i
muscoli ma non serve a nulla per l'allenamento dell'atletica.
Ricordati che dovrai soffrire per gli allenamenti....

Ciao
NIK
Jack Lumber
2007-06-18 20:22:16 UTC
Permalink
Post by Nik
Post by Jack Lumber
appena posso provo e vi so dire...purtroppo il campo è a 40 chilometri da
casa mia per cui devo trovare un giorno libero per andare a farlo...
Però prova, non demordere. Ho conosciuto ragazzi che iniziavano a 23-25
anni e sono comunque riusciti ad ottenere buoni risultati. Conta molto il
fatto che hai fatto volley in passato, un po' meno la palestra che gonfia
solo i muscoli ma non serve a nulla per l'allenamento dell'atletica.
Ricordati che dovrai soffrire per gli allenamenti....
domanda esistenziale: il fatto che ho il 48 di piede può essere d'aiuto
/d'impiccio?...nel volley mi ha sempre aiutato, almeno ho avuto questa
impressione...perchè, viste le gambine segalitiche che ho, non avrei mai
pensato di poterci tirare fuori una elevazione così grande...penso che fosse
questione di leve...

Continua a leggere su narkive:
Loading...