Discussione:
Ci risiamo....ballottaggio maratona di Londra
(troppo vecchio per rispondere)
El niño de Cuernavaca
2010-09-15 07:52:26 UTC
Permalink
Ciao a tutti, in attesa dell'esito ballottaggio dei primi di Ottobre ho dato
un'occhiata sui siti che organizzano soggiorni a Londra abbinandoli ad un
pettorale (anche qui previa estrazione). Quello che mi lascia perplesso sono
i costi, capisco che ci devono guadagnare, ma far pagare un pettorale 195
Euro contro le 65 Sterline richieste dall'organizzazione mi sembra un
tantino eccessivo. Per non parlare poi degli hotel, quello che loro
propongono ad esempio a 170 Euro a notte andando sul sito web dell'hotel si
può prenotare senza problemi a 115 Euro.
Per il volo il discorso non cambia, siamo ad una maggiorazione di circa 120
Euro.
Ripeto, è giusto che chi organizza ci debba guadagnare (a proposito si paga
anche una quota iscrizione di 50 Euro) ma qui mi sembra che si esageri.
Galet
2010-09-15 09:06:59 UTC
Permalink
Post by El niño de Cuernavaca
Ciao a tutti, in attesa dell'esito ballottaggio dei primi di Ottobre ho dato
un'occhiata sui siti che organizzano soggiorni a Londra abbinandoli ad un
pettorale (anche qui previa estrazione). Quello che mi lascia perplesso sono
i costi, capisco che ci devono guadagnare, ma far pagare un pettorale 195
Euro contro le 65 Sterline richieste dall'organizzazione mi sembra un
tantino eccessivo. Per non parlare poi degli hotel, quello che loro
propongono ad esempio a 170 Euro a notte andando sul sito web dell'hotel si
pu? prenotare senza problemi a 115 Euro.
Per il volo il discorso non cambia, siamo ad una maggiorazione di circa 120
Euro.
Ripeto, ? giusto che chi organizza ci debba guadagnare (a proposito si paga
anche una quota iscrizione di 50 Euro) ma qui mi sembra che si esageri.
A parziale difesa di chi organizza i tour: 65 sterline sono i soldi richiesti
per il sorteggio. London Marathon LTD (la societa') poi vende anche dei
pettorali a varie agenzie in giro per il mondo e a enti di beneficenza, non
e' detto che il singolo pettorale costi (alle agenzie e agli enti) 65
sterline.
Per esempio, se tu volessi correre la maratona per l'equivalente inglese
dell'AIRC, ti verrebbero chieste 1500 sterline (da raccogliere in benef. tra
i tuoi amici e conoscenti).

Se riesci a entrare con il sorteggio (come spero succeda a me) fammi un
fischio e ti do qualche indirizzo.

F
--
"One cannot think well, love well, sleep well, if one has not dined well."
(Virginia Woolf)
ma soprattutto
"... a un dio 'fatti il culo' non credere mai..."
Usodimare
2010-09-15 09:20:38 UTC
Permalink
Post by El niño de Cuernavaca
Ciao a tutti, in attesa dell'esito ballottaggio
A me l'aura altamente selettiva che si crea attorno a queste
manifestazioni "mitiche" me le rende cordialmente antipatiche. Per me la
maratona e' un evento popolare e dovrebbe essere aperta a tutti o
perlomeno dovrebbe avere una soglia decisamente bassa di ingresso.

Il mondo e' grande e pieno di belle citta' e belle maratone aperte a
tutti. Bisognerebbe boicottare quelle "schizzinose".

Giuseppe
Pedro
2010-09-15 12:12:18 UTC
Permalink
Post by Usodimare
Post by El niño de Cuernavaca
Ciao a tutti, in attesa dell'esito ballottaggio
A me l'aura altamente selettiva che si crea attorno a queste
manifestazioni "mitiche" me le rende cordialmente antipatiche. Per me la
maratona e' un evento popolare e dovrebbe essere aperta a tutti o
perlomeno dovrebbe avere una soglia decisamente bassa di ingresso.
Il mondo e' grande e pieno di belle citta' e belle maratone aperte a
tutti. Bisognerebbe boicottare quelle "schizzinose".
quoto, al limite metti un numero massimo di iscritti, raggiunto il quale
chiudi le iscrizioni

gg
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Galet
2010-09-15 12:16:25 UTC
Permalink
Post by Pedro
quoto, al limite metti un numero massimo di iscritti, raggiunto il quale
chiudi le iscrizioni
A Londra esauriscono il limite per la lotteria (100000) in poche ore...
E' un problema di domanda e offerta. Londra ha 36000 posti e 100000
richieste solo per la lotteria. Nei 36000 ci sono i top runners (diciamo
qualche centinaio di persone), i "good for age" (sub 3h per uomini e
sub 3.45 per le donne), poi ci sono dei posti riservati per enti di benf.
e altre cose internazionali, insomma credo che rimangano 10-20000 posti per
il sorteggio.
Per come la vedo io, uno non corre Londra o NY per il tempo ma per il posto
e per la gente intorno. Insomma dipende dalle motivazioni...

F
--
"One cannot think well, love well, sleep well, if one has not dined well."
(Virginia Woolf)
ma soprattutto
"... a un dio 'fatti il culo' non credere mai..."
Gert dal pozzo
2010-09-15 19:37:55 UTC
Permalink
Post by Usodimare
Per me la
maratona e' un evento popolare e dovrebbe essere aperta a tutti
ma insomma, un limite va messo per ragioni di affollamento, mica si
riuscirebbe a gestire una maratona con 200.000 partecipanti.
e se riservate ai primi iscritti, si assisterebbe a una corsa
all'iscrizione nei primi minuti , e solo via internet (ne narrano di
leggende sull'iscrizione al UTMB)

 Pagliotz
2010-09-15 19:09:20 UTC
Permalink
Post by El niño de Cuernavaca
Ripeto, è giusto che chi organizza ci debba guadagnare (a proposito si paga
anche una quota iscrizione di 50 Euro) ma qui mi sembra che si esageri.
Beh, non direi. Non si è obbligati per forza ne' a partecipare alla
Maratona di Londra, ne' a comprare di conseguenza il pettorale da
un'agenzia.

Se l'agenzia vende a tali prezzi (così come altre agenzie per altre
Maratone), e la gente li compra, non capisco dove sia il problema. Se
fossero troppo alti i prezzi, nessuno li comprerebbe.
Se posso, compro. Se non posso, non compro.

Davvero, dov'è il problema?

Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
Loading...