Beppe
2008-10-20 08:18:44 UTC
Sul sito di Albanesi
http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/03riegel24.htm
si trova questo "strumento" per proiettare i tempi da una distanza ad
un'altra.
Siccome sto cercando di prepararmi per la maratona di RE dove avrei
l'obiettivo delle 3h (qualcuno ricorderà alcuni miei post un mesetto fa)
e siccome ho scarsissima esperienza nelle gare su strada e in pianura (e
nelle lunghe distanze ma questo non centra), ho provato la suddetta
"calcolatrice" sui miei più recenti tempi nelle prove in pianura (delle
quyali l'ultima è una mezza maratona "locale" fatta ieri), con lo scopo
di provare a "prevedere" se posso sperare di centrare il mio obiettivo e
per cercare di "tarare" il ritmo per la maratona.
Ho preparato un foglietto di excel, ho inserito i dati e...
FUNZIONA!!!!
Tra l'altro le mie ultime (e praticamente uniche prove in pianura) tre
prove sono parecchio "diversificate":
Data Dist(km) Tempo Passo Med R1KM(s) RiegelMar
19/10/2008 21,097 1h:22':12'' 3':54'' 194,7 2h:51':23''
11/10/2008 5 17':55'' 3':35'' 195,2 2h:51':50''
04/09/2008 10 37'20'' 3':44'' 195,1 2h:51':44''
La colonna R1KM indica il tempo in secondi applicando la formula di
Riegel con una d2 = 1 km. Giusto come riferimento
La colonna RiegelMar indica la proiezione sulla maratona
La formula è:
T2 = T1 * ((d2 / d1) ^ 1,06)
Tutte e tre le prove mi danno una proiezione sulla maratona molto simili
tra loro.
Trovo interessante il fatto che la prova più lunga è quella che mi da la
proiezione migliore, e che la più corta è quella che mi da la proiezione
peggiore: ne deduco che tutto sommato nonostante la mia inseperienza
sono abbastanza portato per le lunghe distanza (forse questa è più una
mia speranza...)
Qualche commento/consiglio ????
Ciao
Beppe
http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/03riegel24.htm
si trova questo "strumento" per proiettare i tempi da una distanza ad
un'altra.
Siccome sto cercando di prepararmi per la maratona di RE dove avrei
l'obiettivo delle 3h (qualcuno ricorderà alcuni miei post un mesetto fa)
e siccome ho scarsissima esperienza nelle gare su strada e in pianura (e
nelle lunghe distanze ma questo non centra), ho provato la suddetta
"calcolatrice" sui miei più recenti tempi nelle prove in pianura (delle
quyali l'ultima è una mezza maratona "locale" fatta ieri), con lo scopo
di provare a "prevedere" se posso sperare di centrare il mio obiettivo e
per cercare di "tarare" il ritmo per la maratona.
Ho preparato un foglietto di excel, ho inserito i dati e...
FUNZIONA!!!!
Tra l'altro le mie ultime (e praticamente uniche prove in pianura) tre
prove sono parecchio "diversificate":
Data Dist(km) Tempo Passo Med R1KM(s) RiegelMar
19/10/2008 21,097 1h:22':12'' 3':54'' 194,7 2h:51':23''
11/10/2008 5 17':55'' 3':35'' 195,2 2h:51':50''
04/09/2008 10 37'20'' 3':44'' 195,1 2h:51':44''
La colonna R1KM indica il tempo in secondi applicando la formula di
Riegel con una d2 = 1 km. Giusto come riferimento
La colonna RiegelMar indica la proiezione sulla maratona
La formula è:
T2 = T1 * ((d2 / d1) ^ 1,06)
Tutte e tre le prove mi danno una proiezione sulla maratona molto simili
tra loro.
Trovo interessante il fatto che la prova più lunga è quella che mi da la
proiezione migliore, e che la più corta è quella che mi da la proiezione
peggiore: ne deduco che tutto sommato nonostante la mia inseperienza
sono abbastanza portato per le lunghe distanza (forse questa è più una
mia speranza...)
Qualche commento/consiglio ????
Ciao
Beppe