manuel
2007-02-19 16:26:17 UTC
Questo penso sia uno dei messaggi più diffusi qua...
ho già spulciato un po' in giro ma poi ho provato a tuffarmi scrivendo
direttamente, sperando di non disturbarvi!
Chiedo venia e vado al sodo.
26 anni, 170 x 64 Kg. MAI FATTO ATTIVITA' FISICA (a parte camminare
molto per la città) NEGLI ULTIMI 10 ANNI
sono totalmente ignorante in materia. sottolineo TOTALMENTE.
ho iniziato a lavorare e ho smesso persino di fare le mie camminate da
studente universitario.
per cui ho pensato di iniziare a correre. Ho scritto sul NG "palestra"
e mi hanno detto che qua c'erano molti più runner pronti ad
"aiutarmi" .
Comunque, intanto, mi hanno dato un link con una tabella
http://www.turinmarathon.it/index.php?module=ContentExpress&func=display&ceid=46
che ho iniziato a seguire.
Mi sembra ci siano considerazioni molto UTILI.
premesso che ho corso solo 3 volte per adesso, ci sono DUE DUBBI
dominanti al momento:
1)su quel sito della maratona di Torino ho letto che viene consigliato
anche dello stretching. Mi potete linkare un sito dove spiega qualche
"esercizio" da fare? (Io conosco solo quello di toccarsi le punta
delle dita dei piedi con le gambe tese...). Più in generale, oltre a
correre, mi sapete dire cosa è FONDAMENTALE fare? (per cominciare mi
voglio limitare al "fondamentale" e basta ...)
2) Dopo un po' che corro comincio a sentirmi irrigidire (o tirare...
non so come definirlo) lungo la parte posteriore della caviglia (su
entrambe le gambe). Per il resto non ho nessun dolore in nessun altra
parte del corpo. Fiatone a parte, sto alla grande. E' normale
stanchezza oppure è un chiaro segnale che sto correndo malissimo?
vi ringrazio in anticipo. Vorrei avvicinarmi a questo fantastico sport
ma ho per forza bisogno di alcune dritte.
ho già spulciato un po' in giro ma poi ho provato a tuffarmi scrivendo
direttamente, sperando di non disturbarvi!
Chiedo venia e vado al sodo.
26 anni, 170 x 64 Kg. MAI FATTO ATTIVITA' FISICA (a parte camminare
molto per la città) NEGLI ULTIMI 10 ANNI
sono totalmente ignorante in materia. sottolineo TOTALMENTE.
ho iniziato a lavorare e ho smesso persino di fare le mie camminate da
studente universitario.
per cui ho pensato di iniziare a correre. Ho scritto sul NG "palestra"
e mi hanno detto che qua c'erano molti più runner pronti ad
"aiutarmi" .
Comunque, intanto, mi hanno dato un link con una tabella
http://www.turinmarathon.it/index.php?module=ContentExpress&func=display&ceid=46
che ho iniziato a seguire.
Mi sembra ci siano considerazioni molto UTILI.
premesso che ho corso solo 3 volte per adesso, ci sono DUE DUBBI
dominanti al momento:
1)su quel sito della maratona di Torino ho letto che viene consigliato
anche dello stretching. Mi potete linkare un sito dove spiega qualche
"esercizio" da fare? (Io conosco solo quello di toccarsi le punta
delle dita dei piedi con le gambe tese...). Più in generale, oltre a
correre, mi sapete dire cosa è FONDAMENTALE fare? (per cominciare mi
voglio limitare al "fondamentale" e basta ...)
2) Dopo un po' che corro comincio a sentirmi irrigidire (o tirare...
non so come definirlo) lungo la parte posteriore della caviglia (su
entrambe le gambe). Per il resto non ho nessun dolore in nessun altra
parte del corpo. Fiatone a parte, sto alla grande. E' normale
stanchezza oppure è un chiaro segnale che sto correndo malissimo?
vi ringrazio in anticipo. Vorrei avvicinarmi a questo fantastico sport
ma ho per forza bisogno di alcune dritte.